Ho avuto il piacere di realizzare animazioni 2D di immagini medievali per il regista friulano Marco D’Agostini, contribuendo a raccontare una leggenda nel documentario Patriae – Viaggio nel Patriarcato di Aquileia.
In questo progetto ho lavorato in collaborazione con un altro animatore, che si è occupato dei disegni, per dare vita a una sezione del film dedicata alla leggenda della nascita del Patriarcato di Aquileia.
Patriae – Viaggio nel Patriarcato di Aquileia: un documentario tra storia e arte
Il documentario segue il viaggio di Carolina, una ragazza di 14 anni che esplora un’importante fase storica e raccoglie i passaggi più significativi di oltre tre secoli di eventi (1077-1420).
Dalla fondazione alla crescita come entità politico-religiosa fluida, sintesi tra centro e periferie, città e campagna, fino al declino, anche a causa dell’alleanza di parte della nobiltà friulana con i Veneziani.
Nel corso della narrazione, la protagonista incontra figure simboliche legate ai diversi periodi storici, immagina costruzioni e imboscate, osserva opere d’arte e monumenti e ascolta le parole di esperti. Un viaggio affascinante attraverso la storia del Patriarcato di Aquileia, ricco di suggestioni e ispirazioni.

Come animatore 2D, ho lavorato utilizzando Adobe After Effects per dare movimento e profondità alle immagini medievali. Grazie a queste animazioni, la storia prende vita sullo schermo, arricchendo la narrazione visiva del documentario.
Se ti interessa la storia del Patriarcato di Aquileia e il suo affascinante percorso nei secoli, questo film offre un viaggio coinvolgente e ricco di suggestioni.