Nel 2019 ho lavorato, tramite la mia agenzia di comunicazione, alla realizzazione di un sito di prenotazione online per tour in gondola a Venezia. Il gruppo di gondolieri non aveva ancora un nome ufficiale, per cui ci siamo occupati anche della creazione del brand e dell’identità visiva. Il sito è stato tradotto in quattro lingue per raggiungere un pubblico internazionale.
Studio dell’offerta e user experience
Il progetto ha previsto un’analisi approfondita dei diversi tipi di tour in gondola proposti, al fine di presentarli nel modo più chiaro e accattivante possibile. Abbiamo progettato e sviluppato il sito in WordPress, integrando un sistema di prenotazione online con notifiche automatiche ai gondolieri tramite Google Calendar. Per le traduzioni professionali dei testi ci siamo affidati a un’agenzia esterna.

Struttura del sito e navigazione
La homepage del sito guida l’utente attraverso il processo di prenotazione in 4 semplici passaggi, seguiti da un’interfaccia intuitiva per la scelta dei tour. Nella parte finale della pagina è presente un’introduzione alla storia dei gondolieri, con rimando a una sezione dedicata per approfondire.


Ogni tour rappresenta un’estensione del precedente, includendo nuove aree del percorso. Una mappa interattiva mostra l’itinerario, mentre una galleria fotografica consente agli utenti di avere un’anteprima dei panorami veneziani che visiteranno.

Prenotazione facile e notifiche ai gondolieri
Ogni tour ha una pagina dedicata con tutti i dettagli. Da qui è possibile passare facilmente da un tour all’altro, modificando l’itinerario in base alle preferenze dell’utente. Una volta scelto il tour, l’utente può selezionare data, orario e inserire il proprio nome. I gondolieri ricevono quindi una notifica tramite Google Calendar con tutte le informazioni necessarie per mettersi in contatto diretto con il cliente.


Naming e identità del gruppo di gondolieri
Prima della realizzazione del sito, i gondolieri operavano come associazione, ma senza un nome distintivo. Abbiamo quindi lavorato insieme a loro per individuare un nome rappresentativo del loro stile e della filosofia di lavoro. Abbiamo inoltre creato un’immagine coordinata con cui potessero identificarsi.
È stato un progetto molto coinvolgente, anche grazie alla disponibilità dei gondolieri che, amando scattare foto durante il lavoro tra i canali di Venezia, ci hanno fornito tantissimo materiale autentico e suggestivo da utilizzare nel sito.